L'albo pretorio è lo spazio fisico o virtuale dedicato alla pubblicazione degli atti amministrativi di un ente pubblico (comune, provincia, regione, ecc.). La sua funzione principale è quella di garantire la trasparenza e la pubblicità dell'attività amministrativa, rendendo accessibili ai cittadini le informazioni relative alle decisioni prese dall'ente.
Funzioni Principali:
Tipologie di Albo Pretorio:
Cosa Viene Pubblicato:
Sull'albo pretorio vengono pubblicati una vasta gamma di atti amministrativi, tra cui:
Durata della Pubblicazione:
La durata della pubblicazione di un atto all'albo pretorio è stabilita dalla legge o dal regolamento dell'ente. Generalmente, la durata minima è di 15 giorni, ma può variare a seconda del tipo di atto. Dopo la scadenza del periodo di pubblicazione, l'atto viene rimosso dall'albo (fisico o online), ma rimane comunque disponibile presso gli archivi dell'ente.
Normativa di Riferimento:
Accesso all'Albo Pretorio Online:
L'accesso all'albo pretorio online è generalmente libero e gratuito. Basta visitare il sito web dell'ente interessato e cercare la sezione dedicata all'albo pretorio. Solitamente è possibile effettuare ricerche per parola chiave, numero di atto, data di pubblicazione, ecc.
Ricerca di Atti Storici:
Gli atti pubblicati sull'albo pretorio (sia fisico che online) vengono conservati negli archivi dell'ente. Per la ricerca di atti risalenti a periodi precedenti, è necessario rivolgersi all'ufficio archivio dell'ente. Potrebbe essere necessario presentare una richiesta formale di accesso ai documenti amministrativi.